Ricerca
Servizi commerciali

Istituto Professionale per i servizi commerciali

Il Diplomato nell’indirizzo “Servizi Commerciali“ ha competenze professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende del settore

Cos'è

L’indirizzo Servizi Commerciali, così come disciplinato dal D.Lgs 61 del 13 aprile 2017, che istituisce i Nuovi Professionali e dal Decreto Interministeriale n. 92 del 24 maggio 2018, prepara nell’ambito dei processi amministrativo contabili e commerciali della gestione aziendale. Il diplomato “Tecnico dei Servizi Commerciali” supporta le attività di pianificazione, programmazione, rendicontazione relativa alla gestione utilizzando le tecnologie informatiche di più ampia diffusione e collabora alle attività di comunicazione, marketing e promozione dell’immagine aziendale. Il percorso di studi è articolato in un primo biennio e in successivo triennio i cui traguardi di competenze sono articolati in terzo, quarto e quinto anno. La programmazione del percorso formativo è organizzata in UDA disciplinari e trasversali che vanno a confluire nel Piano Formativo Individuale che accompagna lo studente durante il quinquennio e costituisce il suo portfolio professionale.

Dall’anno scolastico 2022/2023 è attivo il percorso formativo “Turismo accessibile e sostenibile”, un percorso formativo che mette in primo piano la necessità di conciliare lo sviluppo turistico con gli obiettivi sociali, culturali ed ambientali, indicati nel Piano strategico regionale di sviluppo turistico 2019/2023 della Regione Siciliana, al fine di sviluppare un vero e proprio sistema territoriale che risponda alle esigenze sempre più complesse della domanda turistica

A cosa serve

Alla conclusione del percorso quinquennale e al superamento dell'esame di Stato sarà rilasciato il Diploma di Istituto professionale - Indirizzo "Servizi commerciali".
E' un titolo avente valore legale, riconosciuto su tutto il territorio nazionale e la sua corrispondenza con il IV livello europeo delle competenze (IV livello EQF – European Qualification Frameworks) lo rende riconoscibile anche nell'ambito più vasto della Comunità Europea

Come si accede

Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline

L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Monte Bianco n. 27 - Letojanni

  • CAP

    98037

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

Programma di studio

Monte ore settimanale
1° anno2° anno3° anno4° anno5° anno
Discipline generali
Lingua italiana44333
Lingua inglese33333
Matematica44333
Storia e geografia22
Storia222
Diritto ed economia22
Scienze motorie22222
Religione cattolica o attività alternative11111
Discipline di indirizzo
Seconda lingua straniera (francese)33333
Scienze integrate22
Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC)33
Tecniche professionali dei servizi commerciali66888
Diritto/Economia333
Tecniche di comunicazione222
Informatica222
Totali ore settimanali3232323232

Contatti